Cartoline dall'Italia
Ogni mese vi portiamo in una nuova regione d'Italia attraverso i nostri esclusivi gelati e dessert. Con Postcards from Italy ogni gusto è un'esperienza che cattura l'essenza del suo luogo d'origine, dai pistacchi di Bronte in Sicilia alle nocciole del Piemonte.



Pasticciotto
Una piccola prelibatezza nata a Lecce, in Puglia. Una pasta frolla farcita con crema pasticcera e cotta al forno fino a ottenere una crosticina dorata e croccante all'esterno e una consistenza morbida all'interno. Oggi la reinterpretiamo in versione gelato: una miscela cremosa, tostata e profondamente nostalgica.



Tiramisù
Il tiramisù è nato in Veneto, nel nord Italia, negli anni '50.
Il suo nome significa "sollevami il morale". E per una buona ragione: la sua miscela di caffè, cacao e mascarpone è un vero piacere.
Alcuni sostengono che abbia avuto origine nei caffè di Treviso, dove i clienti erano soliti ordinare un dolce confortante per concludere il pasto.



Emilia Pear
Romana IGP
Le pere dell’Emilia Romagna sono un gioiello della regione. Dotate del marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta), queste pere vengono coltivate con metodi tradizionali che ne garantiscono la dolcezza e la consistenza perfetta.
Il loro equilibrio tra acidità e dolcezza li rende l'ingrediente ideale per i dessert e, naturalmente, per il nostro gelato artigianale.



Tiramisù
Il tiramisù è nato in Veneto, nel nord Italia, negli anni '50.
Il suo nome significa "sollevami il morale". E per una buona ragione: la sua miscela di caffè, cacao e mascarpone è un vero piacere.
Alcuni sostengono che abbia avuto origine nei caffè di Treviso, dove i clienti erano soliti ordinare un dolce confortante per concludere il pasto.



Cantuccini
I cantuccini hanno avuto origine a Prato, in Toscana, nel XVI secolo.
Erano biscotti alle mandorle cotti due volte per conservarli più a lungo. Tradizionalmente vengono accompagnati dal Vin Santo, un tipico vino dolce toscano.




Un viaggio nel gusto ogni mese
